Mostra sulle antiche cultivar di agrumi al chiostro di Sant’Agostino con iniziative culturali diffuse nel centro storico. Cibo, arte e moda.
Pietrasanta dal chiostro di Sant’Agostino alla città.
Mostra nel chiostro di Sant’Agostino e nel vasto giardino contiguo, oltre a iniziative che si espandono alle vie della città, legate al tema degli agrumi, dell’arte e della cultura.
Una collezione di cultivar antiche e moderne sarà esposta nel cuore dell’ambiente monastico, grazie al contributo del massimo esperto del settore, la ditta Oscar Tintori che ha raccolto più di duecento varietà di agrumi provenienti da tutto il mondo nel suo Hesperidarium di Pescia, con una narrazione sulla storia e la cultura degli agrumi, compreso il “Limone cedrato di prima qualità” di Pietrasanta accompagnerà il visitatore nei loggiati del chiostro, mentre il giardino contiguo sarà dominato da una serra appositamente realizzata per l’iniziativa dalla ditta Recuperando di Forte dei
Marmi, dove saranno esposti oggetti d’arte e d’artigianato.
La mostra si inaugurerà venerdì 27 agosto alle 18 con una presentazione della presidente e fondatrice del Garden Club Versilia Apuania, Maria Adriana Giusti, di Alberto Tintori di Hesperidarium e delle autorità comunali. Il percorso inaugurale sarà accompagnato dai brani recitati dall’attrice Patrizia Hartman. A cifrare l’esposizione di quest’anno è l’opera appositamente creata dall’artista Tano Pisano, la grafica del manifesto e del materiale illustrativo è dell’architetto Pietro Riani, l’allestimento della paesaggista Silvia Ghirelli.